Ricetta gnocchi alla romana

Per realizzare la ricetta Ricetta gnocchi alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ricetta gnocchi alla romana

Ingredienti per Ricetta gnocchi alla romana

burroformaggio pecorinolattenoce moscatapasta tipo gnocchisalesemolinotuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta gnocchi alla romana

La ricetta Ricetta gnocchi alla romana

Questo è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, in particolare romana. La ricetta dei gnocchi alla romana è un classico della cucina tradizionale, fatta di ingredienti semplici e saporiti come il formaggio pecorino, il latte e il semolino. Il contesto in cui questo piatto viene solitamente gustato è la tavola di famiglia o in un ristorante di quartiere, dove il cibo è servito caldo e con un tocco di famiglia.

Preparazione

  • Inizia preparando il semolino in un piccolo pentolino con 2-3 cucchiai d’acqua tiepida. Aggiungi un pizzico di sale e mescola bene. Lascia raffreddare il semolino.
  • Faconcia 1 uovo e aggiungi il tuorlo al semolino raffreddato. Mescola bene per unire gli ingredienti.
  • Aggiungi diunto a 1 cucchiaio di burro e un pizzico di noce moscata. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Aggiungi 100-150 g di gnocchi di pasta e mescola bene per coprirli con la farcia.
  • Cotta una pentola d’acqua salata, aggiungi i gnocchi e cuoci per 3-5 minuti. Sfuma loro e riduci il fuoco.
  • In una padella, sciogli 2-3 cucchiai di burro. Aggiungi 50-60 g di formaggio pecorino e mescola bene fino a quando il formaggio si scioglie.
  • Potare i gnocchi nella salsa di burro e formaggio. Toglie dalla scatola e servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.