Brodo di carne – cottura tradizionale e in pentola a pressione

Per realizzare la ricetta Brodo di carne – cottura tradizionale e in pentola a pressione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Sin categoría gustoso e ben equilibrato.

Brodo di carne – cottura tradizionale e in pentola a pressione

Ingredienti per Brodo di carne – cottura tradizionale e in pentola a pressione

brodocarotecipollacostepomodori pelatipomodorinisalesedanovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brodo di carne – cottura tradizionale e in pentola a pressione

La ricetta Brodo di carne – cottura tradizionale e in pentola a pressione.

Il brodo di carne è un piatto fondante della tradizione culinaria italiana, apprezzato per il suo sapore intenso e profumato. Si prepara con carne di manzo, accompagnata da verdure aromatiche, e si consuma caldo come base per zuppe, risotti e paste. È un piatto completo e sostanzioso, spesso servito come primo piatto durante le festività invernali.

  • Puoi utilizzare la carne di manzo a scelta: coscia, girello, o altre parti grasse.
  • Prepara le verdure, tagliando la cipolla, le carote e il sedano a pezzi grossi.
  • Lavate accuratamente i pomodori del cuore e tagliateli a metà.
  • In una pentola capiente, fai scaldare un filo d’olio e rosola la carne a fuoco medio fino a quando non diventa leggermente dorata.
  • Aggiungi la cipolla, le carote, il sedano e i pomodori.
  • Copri con acqua fredda, facendo attenzione che la carne sia completamente immersa.
  • Porta alla cottura e lascia sobbollire per almeno 3 ore.
  • Se si utilizza la pentola a pressione, imposta la pressione e cuoci per 30 minuti.
  • A cottura ultimata, filtra il brodo e rimuovi la carne e le verdure
  • Condisci con sale a piacere e servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.