Questo classico piatto italiano è originario della regione lombarda e viene spesso servito come secondo corso in occasione di feste e celebrazioni. Il sapore intenso e il profumo dei carciofi, uniti all’agrodolce della salsa e all’aroma del vitello, creano un insieme perfetto di sapori e di textura. Il piatto viene solitamente gustato in ambienti informali, come ad esempio ristoranti e trattorie, e rappresenta un’ottima scelta per chiunque sia alla ricerca di un’esperienza gastronomica autentica.
Preparazione
- Prendi 4 carciofi e puliscili eliminando le foglie esterne e le parti più dure. Trasforma ogni carciofo in fettine molto sottili.
- Cotta una cipolla e uno speck in un po’ d’olio d’oliva. Unisci i carciofi alle verdure caramellate e cuoci per 5-7 minuti, mescolando di quando in quando.
- ‘Incorpora 2 fette di prosciutto crudo, tritate finemente. Aggiungi un po’ di sale e pepe.
- Dividi il vitello in 4 rollè e cuoci ogni singolo rollè in una padella con un po’ d’olio di semi per 3-4 minuti per lato. Sfuma il vitello con un cucchiaio di olio e served with il composto di carciofi.
- Unisci 2 uova sbattute con il succo di un limone e un po’ d’olio. Versa la salsa sulla superficie dei rollè.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.