Plumcake salato alla zucca con robiola e prosciutto – ricetta senza lattosio

Per realizzare la ricetta Plumcake salato alla zucca con robiola e prosciutto – ricetta senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Plumcake salato alla zucca con robiola e prosciutto – ricetta senza lattosio
Category pizze e rustici

Ingredienti per Plumcake salato alla zucca con robiola e prosciutto – ricetta senza lattosio

  • farina 00
  • formaggio robiola
  • granella di mandorla
  • latte
  • lievito
  • olio di semi
  • parmigiano
  • pepe
  • prosciutto cotto
  • sale
  • semi di papavero
  • soia
  • uova
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake salato alla zucca con robiola e prosciutto – ricetta senza lattosio

La ricetta Plumcake salato alla zucca con robiola e prosciutto – ricetta senza lattosio è una deliziosa variante del classico plumcake, caratterizzata dalla presenza di zucca e robiola, e dal suo particolare gusto salato. Questo piatto è originario dell’Italia del Nord, dove viene spesso consumato come antipasto o contorno durante i pasti estivi. Il gusto salato e l’aromazionante della zucca e del prosciutto sono perfetti per eccitare il palato, mentre la robiola aggiunge un tocco di cremosità al dolce.

  • Misura 200g di farina 00 e setacciala in un’insalatiera.
  • Raccogli 50g di formaggio robiola e 25g di granella di mandorla; taglia il prosciutto cotto a dadini e mescola con il resto degli ingredienti.
  • Zucchella 250g di zucca cotta e pulita; trita la zucca e aggiungi al mix.
  • Scegli 1 uovo e 1/2 di latte e mescola con il mix; aggiungi un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
  • Sciogli 1 cucchiaio di lievito in 1 cucchiaio di latte e ungesú il mix con 2 cucchiai di olio di semi.
  • Sbatti il mix con un frullatore elettrico e versa la composizione in stampi imburrati; copri con pellicola e lascia lievitare per 1 ora.
  • Cuoci il plumcake in forno a 180°C per 35-40 minuti o fino a quando non è dorato e croccante.
  • Lascia raffreddare il plumcake e decoralo con semi di papavero e una spolverata di parmigiano.
  • Servi il Plumcake salato alla zucca con robiola e prosciutto con una spruzzata di soia e un side dish di tuo gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso

    Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso


  • Ciambellone della nonna, un dolce classico

    Ciambellone della nonna, un dolce classico


  • Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato

    Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato


  • Risotto con pesto di carote, una variante gustosa

    Risotto con pesto di carote, una variante gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.