Per preparare la Crostata di mele, crema e uvetta, segui questi passaggi:
- Pesta 250g di farina con 120g di fecola di patate e un pizzico di cannella.
- Aggiungi 120g di zucchero, 1/2 cucchiaino di lievito in polvere e 2 uova, sbattute e un po’ di latte, per amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungi anche 50g di uvetta, ammollata e strizzata, per aggiungere aroma e consistenza al ripieno.
- In un’altra ciotola, sbatti 3 uova intiere con 100g di zucchero e un pizzico di limone grattugiato.
- Aggiungi la crema di uovo e zucchero al ripieno, mescolando bene.
- Con la farina setacciata aggiungi lo sciroppo di arancia e di limone, l’olio e un pochino di cannella.
- Aggiungi 200g di amido di mais, con l’aiuto di una frusta per integrare con gli altri ingredienti.
- Mettili da parte.
La tecnica per ottenere il base della base della Crostata, usata nella ricetta per sfruttare i chicchi d’uva: tagliare questi nella loro forma con delle forbici.
Assembla il piatto:
- Stendi il ripieno su un’altrettanto rettangolare base di pasta frolla.
- Appalla per bene il piatto con chiodi e lancia la crostata nel forno a 180 gradi caldo.
- Una volta cucinata, ci aggiungi la cosiddetta crema di uovo e burro arancione che viene montata con 1 formaggio e inzuppata in acqua allora lascia perdere per 4 minuti (anche altri orari).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.