Per realizzare la ricetta Cuccìa di santa lucia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cuccìa di santa lucia
arancecannellaciliegie canditegocce di cioccolatogranoricottazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cuccìa di santa lucia
La ricetta Cuccìa di Santa Lucia è un piatto tradizionale siciliano, strettamente legato alla festività di Santa Lucia, che si celebra il 13 dicembre. Questo dolce è conosciuto per i suoi sapori tipici, tra cui la cannella, le ciliegie candite e l’arancia. Solitamente, viene gustato durante le festività natalizie, quando le famiglie si riuniscono per celebrare.
Cuccìa di Santa Lucia è un piatto unico, che racchiude in sé la storia e la tradizione della Sicilia. Con i suoi ingredienti semplici, ma significativi, questo dolce è diventato un simbolo di gioia e di festa.
Lavare il grano e cuocerlo in acqua fino a quando non sarà morbido e cremoso.
In un’altra pentola, mescolare la ricotta con lo zucchero e le gocce di cioccolato, fino a ottenere una crema morbida e gustosa.
Aggiungere le ciliegie candite, le arance e la cannella alla crema di ricotta, mescolando fino a quando non saranno ben distribuiti.
Mescolare il grano cotto con la crema di ricotta e gli ingredienti aggiunti.
Servire la Cuccìa di Santa Lucia fresca e gustare i sapori tipici di questo piatto tradizionale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road
Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road
Platessa impanata in friggitrice ad aria
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!