Crostatine integrali al cacao con confettura di albicocche

Per realizzare la ricetta Crostatine integrali al cacao con confettura di albicocche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine integrali al cacao con confettura di albicocche
Category dolci

Ingredienti per Crostatine integrali al cacao con confettura di albicocche

  • albicocche
  • burro
  • cacao amaro
  • confettura
  • farina integrale
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine integrali al cacao con confettura di albicocche

La ricetta Crostatine integrali al cacao con confettura di albicocche è una variante moderna di quelle classiche crostatine frolle, con ingredienti più genuini e salutari. I sapori intensi della confettura di albicocche si sposano alla perfezione con la rusticità del cacao amaro e la ricchezza del burro, creando un piatto dal gusto dolce e leggermente piccante. Ideali per una sana colazione o una merenda diversa, queste crostatine conquistano per la loro fragranza e per il loro aspetto invitante.

  • Lava e taglia le albicocche a metà, privandole del nocciolo.
  • Preparate la base delle crostatine: in una ciotola capiente, mescola la farina integrale con il cacao amaro, il sale e lo zucchero.
  • Aggiungi il burro morbido a cubetti e impasta con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Unisci un tuorlo d’uovo e lavora l’impasto fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  • Stendi l’impasto sulla spianatoia infarinata e ricava dei cerchio usando un tagliapasta.
  • Foderate degli stampini per crostatine con i cerchi di pasta.
  • Distribuite una cucchiaiata di confettura di albicocche all’interno di ogni crostatina.
  • Sbattete le uova con un pizzico di zucchero e versate una piccola quantità di uovo sulle zuccherini.
  • Infornate le crostatine a 180 gradi per circa 15-20 minuti, fino a doratura.
  • Prima di servire, lasciate raffreddare le crostatine all’interno degli stampini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.