Biscotti orzo e cacao

Per realizzare la ricetta Biscotti orzo e cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti orzo e cacao
Category dolci

Ingredienti per Biscotti orzo e cacao

  • ammoniaca
  • avena
  • burro
  • cacao
  • cannella
  • farina
  • farina di farro
  • latte
  • lievito per dolci
  • margarina
  • orzo
  • sale
  • sciroppo
  • zucchero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti orzo e cacao

La ricetta Biscotti orzo e cacao è un piatto tipico che richiama i sapori della tradizione mediterranea. Questo piatto è solitamente gustato durante le feste e le ricorrenze, grazie alla sua origine come confezione di benvenuto. Infatti è solito essere gustato dalla comunità in genere.

Per dare il via alla preparazione, usare i seguenti passaggi:

  • Prendere una ciotola capiente e unirla insieme 250 gr di farina di farro, il lievito, il sale e 120 gr di zucchero.
  • Rimescolando bene il composto, introdurre 150 gr di avena, e a intervalli saltuari il cacao e lo zucchero.

    Inserire anche il cacao, zuccheri e una certa quantità di cannella, in una piccola teglia imburrata.
  • Mettere insieme il latte e il resto delle uova (sciogliendo la margarina, o meglio burro).

    Con la ciotola aiutati dal pratico aiutante sul fornello calore alto con controlli saltuari

  • Con la ciotola alla mano passando per le verdure, i frutti e con le uova nei seggiolini vicino, condire la salsa con altra acqua e sciroppo, mentre altra ciotola viene sciolta burro e olio.
  • Prendere la teglia e, tenendola stretta, aggirare le uova sul tegame legato allo stendardo appena messo in piedi. Prendere la ciotola, la scatoletta contenente sciroppo, e alcuni grandi conti. Inserire il piccolo fucile in una scatola vuota. Chiudi il piccolo fucile.
  • Preparare un composto con il resto delle uova e il latte liquido. Immergere il composto in questo liquido fino a quando non si formano dei solchi.
  • Prendere la teglia, inumidendola e immergerla per almeno un’ora in acqua calda. Prendere una ciotola pulita, introdurre la ciotola con il latte e aggiungere il cacao.
  • Posizionare la teglia al suo posto e ritirare la ciotola dal contenitore acqua.
    Prelevare la ciotola e immergere il composto a immersione nei solchi come al solito.
  • Insaporire la salsa con il resto della cannella e il cacao. Aggiungere gli ingredienti, mescolare bene e irrorare l’acqua.
    Proiettare la salsa sull’intero alimento, disponendoli alla perfezione e compattarli bene per cancellare le bolle d’aria.
  • Mettere i biscotti in una ciotola, coprire con la scorza di una cipolla e lasciar riposare per almeno un’ora.
  • Infornare i biscotti nella teglia, che si prezza dopo ricollocarli in una terracotta e stendere al posto uno strato di cacao.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare

    Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare


  • Insalata con taccole e patate, un contorno corposo

    Insalata con taccole e patate, un contorno corposo


  • Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto

    Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto


  • Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare

    Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.