Maccheroni genovesi in brodo

Per realizzare la ricetta Maccheroni genovesi in brodo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Maccheroni genovesi in brodo

Ingredienti per Maccheroni genovesi in brodo

brodocapponecarne di manzocarotecipollagarofanopasta tipo maccheronisalesalsiccesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maccheroni genovesi in brodo

La ricetta , origina da una tradizione culinaria tipicamente genovese. Si tratta di un piatto rasserenante e leggero, perfetto per i giorni di inverno. Il brodo e la carne di cappone e manzo sono gli ingredienti chiave di questo piatto, conditi con un misto di verdure fresche che regalano sapore e colore. La tradizione vuole che questo piatto sia servito in occasioni speciali, come matrimoni o feste di compleanno.

  • Cuoci il cappone in un grande pentolone con un po’ di olio d’oliva fino ad quando non è cotto, poi rimuovilo e riservalo.
  • Ancora in pentolone trova i pezzetti di carne di manzo e continua a rosolarli.
  • Aggiungi le carote e la cipolla, cucina per 3-4 minuti.
  • Aggiungi il cappone rimanente in pentola.
  • Poi aggiungi il brodo, il sale, il garofano e il sedano.
  • Metti a cuocere il brodo per 20-25 minuti.
  • Timbra le salsicce e le cuoci in una piccola padella.
  • Cuoci gli spezzatini piemontesi nel brodo cotto.
  • Aggiungi le salsicce nella pentola e versale in un piatto.
  • Seleziona queste ingredienti come faranno da brodo per gli spezzatini.
  • Mette tutto il contenuto nel piatto sempre con tutta la salsa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.