Questo delizioso piatto è originario della Terra di Lavoro, una regione del Sud Italia famosa per la sua gastronomia sana e gustosa. La combinazione dei sapori dei tonnarelli, della salsiccia, dei fagioli e della cipolla croccante crea un’armonia di gusto unica, perfetta per essere servita in un ristorante o a casa con la famiglia. Solitamente è un piatto autunnale, che si accompagna bene con un bicchiere di vino rosso o un caffè.
Preparazione
- Preparatevi la crema di fagioli lessando i cannellini con cipolla rossa, aglio, rosmarino e sale. Passate l’impasto a colino per ottenere un mix liscio.
- Sbollentate la luganega in acqua salata e tagliatela a bastoncini. Asciugateli con un asciugamano.
- In una padella con olio d’oliva extra-vergine, fate soffriggere la cipolla rossa a fuoco basso finché non diventa croccante. Aggiungete i peperoncino e salvia, e fate saltare per alcuni minuti.
- Cookate i tonnarelli al dente e scolateli con acqua e olio di semi. Unite la crema di fagioli e la salsiccia, e mescolate bene.
- Unite la passata di pomodoro e il concentrato di pomodoro, e fate sobbollire per alcuni minuti.
- Servite il Tonnarelli con salsiccia, crema di fagioli e cipolla croccante, decorato con un filo di olio d’oliva extra-vergine e un po’ di parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.