Si tratta un piatto hearty che spesso viene servito durante i momenti di convivialità, per accompagnare i pasti principali o come pasto leggero durante il giorno.
La ricetta Quasi Shorba libica in versione vegan è facilissima da preparare e offre tutte le note gustative della tradizione, adattandosi ad un’alimentazione vegana.
- Tritare la cipolla e soffriggerla in olio extravergine di oliva.
- Aggiungere il passata di pomodoro e far cuocere per qualche minuto.
- Quindi aggiungere i ceci, le carote, le patate e il seitan tagliati a cubetti.
- Condire con sale, pepe, e le spezie che si preferiscono per la Shorba.
- Sfumare con un po’ di brodo vegetale e portare a ebollizione.
- Ridurre il fuoco e far cuocere il tutto a fuoco lento per almeno mezz’ora, mescolando di tanto in tanto.
- Nel frattempo, cuocere il riso secondo le istruzioni sulla confezione.
- A fine cottura della zuppa aggiungere il tempeh tagliato a cubetti e lasciare insaporire per qualche minuto.
- Servire la Shorba calda con il riso, completando con ciuffi di insalata fresca e fettine di pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.