Verza in padella

Per realizzare la ricetta Verza in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Verza in padella

Ingredienti per Verza in padella

brodo vegetalecavolo verzacipollaoliopepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Verza in padella

La ricetta Verza in padella è un classico della cucina mediterranea, originaria della Toscana. Il piatto è noto per i suoi sapori tipici, come il cavolo verza e il brodo vegetale, che si uniscono per creare un gusto ricco e saporito. Solitamente gustato durante i mesi invernali, la Verza in padella è un comfort food che riscalda il cuore e lo stomaco.

Per preparare questo delizioso piatto, segui questi passaggi:

  • Prepara il brodo vegetale e tienilo in caldo.
  • Lava e taglia il cavolo verza, eliminando le foglie esterne più dure.
  • Scala la cipolla e tagliala a pezzetti fini.
  • Scalda l’olio in una padella capiente e aggiungi la cipolla, facendola soffriggere fino a quando non è trasparente.
  • Aggiungi il cavolo verza e il brodo vegetale alla padella, mescolando bene per combinare gli ingredienti.
  • Aggiungi sale e pepe a piacere, poi cuoci a fuoco lento per circa 20-25 minuti, o fino a quando il cavolo non è tenero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.