Torta di pandoro al tiramisu’

Per realizzare la ricetta Torta di pandoro al tiramisu’ nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di pandoro al tiramisu’

Ingredienti per Torta di pandoro al tiramisu’

cacao amaromascarponepandoropanna da montarezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di pandoro al tiramisu’

La ricetta Torta di pandoro al tiramisu’ è un piatto nato dall’intento di creare un classico dessert italiano con un tocco moderno. Si tratta di una torta che combina il gusto intenso di cacao con il fresco e leggero sapore di mascarpone, ammorbidito dal pandoro, un classico della tradizione dolciaria italiana.

Sviluppata per essere servita in occasioni speciali, come la festa di compleanno o il pranzo di Natale, queste torta è ideale per le fredde serate invernali.

La ricetta

  • Cronda accuratamente il cacao amaro.
  • Monta la panna con lo zucchero a velo.
  • Unisci il cacao alla panna montata.
  • Monta il mascarpone con un pizzico di zucchero a velo.
  • Taglia il pandoro in cubetti e tosta in forno.
  • Unisci il cacao e il mascarpone alla panna montata.
  • Unisci il pandoro tostato alla crema di mascarpone.
  • Componi la torta alternando pan di spagna cotto con la crema al mascarpone.
  • Sequi con uno strato di crema al mascarpone, poi uno di pan di spagna e cacao, così i tre livelli possano avere ciascuno molto peso nella totale. Unisci l’ultimo strato per ultimare la torta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.