Stinco di maiale lardellato

Per realizzare la ricetta Stinco di maiale lardellato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Stinco di maiale lardellato

Ingredienti per Stinco di maiale lardellato

aglioallorobrodomaialepancettapepepepe nerorosmarinosalesalviaspeziestinco di maialetimovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stinco di maiale lardellato

La ricetta Stinco di maiale lardellato è un classico intramontabile della cucina italiana, originaria della tradizione contadina.

Basata su ingredienti semplici e genuini come il maiale, la pancetta e spezie aromatiche, la ricetta prevede una lunga cottura che dona al piatto una consistenza morbida e saporita.

Lo Stinco di maiale lardellato è perfetto per una domenica in famiglia, accompagnato da patate o polenta e una fresca insalata.

  • Far cuocere lo stinco di maiale in una pentola con aglio, rosmarino, alloro e foglia di salvia per qualche minuto.
  • Aggiungere la pancetta tritata e lasciarla rosolare.
  • Sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare l’alcol.
  • Coprire il tutto con il brodo bollente e portare a ebollizione.
  • Abbassare la fiamma, coprire e cuocere per almeno 3 ore o fino a quando lo stinco non sarà tenero.
  • A cottura ultimata, rimuovere lo stinco dal brodo e lasciarlo riposare.
  • Frullare il brodo di cottura con un frullatore a immersione.
  • Filtrare il brodo per rimuovere eventuali residui e aggiustare di sale e pepe.
  • Servire lo stinco accompagnato dalla salsa di cottura, decorato con timo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di feta con verdure

    Crema di feta con verdure


  • Hummus di peperoni arrostiti

    Hummus di peperoni arrostiti


  • Ricette per un pranzo veloce e gustoso

    Ricette per un pranzo veloce e gustoso


  • Agoni alla comasca

    Agoni alla comasca


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.