Pasta con le sarde siciliana

Per realizzare la ricetta Pasta con le sarde siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con le sarde siciliana

Ingredienti per Pasta con le sarde siciliana

acciughebucatinicipollafinocchietti selvaticiolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettipepepinolisalesardeuvettazafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con le sarde siciliana

La ricetta Pasta con le sarde siciliana è un classico della cucina siciliana, originaria della zona di Siracusa e Ragusa. Questo piatto tradizionale unisce il sapore del mare con quello della terra, grazie alle sarde fresche e ai finocchietti selvatici. Viene solitamente gustato durante la primavera, quando i finocchietti sono più freschi e profumati.

  • Tostare i pinoli in una padella a fuoco medio fino a quando non sono leggermente dorati.
  • Tritare la cipolla e soffriggerla in una padella con olio d’oliva extra-vergine fino a quando non è trasparente.
  • Aggiungere le acciughe tritate e farle sciogliere nella padella con la cipolla.
  • Aggiungere le sarde fresche, pulite e tagliate a pezzi, e cuocerle fino a quando non sono cotte.
  • Aggiungere i finocchietti selvatici tritati, l’uvetta e lo zafferano, e mescolare bene.
  • Cuocere la pasta tipo bucatini in abbondante acqua salata fino a quando non è al dente.
  • Scolare la pasta e aggiungerla alla padella con il sugo di sarde e finocchietti.
  • Mescolare bene e aggiustare di sale e pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.