Seppie con patate è un piatto caratteristico della cucina mediterranea, in particolare della Sardegna e della Toscana. Il gusto delle seppie accoppiato alla croccantezza delle patate e ai profumi aromatici dell’aglio e del prezzemolo, fa sì che questo piatto sia un vero e proprio piatto da re. Di solito viene servito come secondo piatto o come contorno per accompagnare carne o pesce.
- Tagliare il bianco di una cipolla in piccoli pezzi e soffriggere in olio fino a quando non è dorata.
- Aggiungere un cipollotto tritato e un tenero in pezzi di seppie, precedentemente pulite e senza filamenti, e cuocere per circa 5-7 minuti, finché le seppie non sono morbide.
- Aggiungere due o tre patate medieolio non troppo piccole lesate e affettate e cuocere per circa 20 minuti, finché non sono croccanti.
- Aggiungere un bicchiere di vino bianco e un pugno di foglie di prezzemolo tritate e condire con sale.
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.