Cinghiale con uva e mele

Per realizzare la ricetta Cinghiale con uva e mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cinghiale con uva e mele

Ingredienti per Cinghiale con uva e mele

allorobacche di gineprocarotecinghialecipollamele goldenolio d'oliva extra-vergineolive nerepepe nerorosmarinosalesalviasedanouva biancavino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cinghiale con uva e mele

La ricetta Cinghiale con uva e mele appartiene alla tradizione della cucina italiana, in particolare di quella toscana e umbra. Un piatto rustico e ricco di sapori, perfetto per l’autunno e l’inverno. Le note intense del cinghiale si amalgamano delicatamente con la dolcezza delle mele e l’acidità dell’uva bianca, creando un contrasto che stuzzica il palato.

  • Sciacquare il cinghiale sotto l’acqua corrente e asciugarlo con carta assorbente.
  • Rosolare il cinghiale in una casseruola capiente con olio extravergine d’oliva, salvia, rosmarino e alloro.
  • Aggiungere cipolla tritata e sedano affettato, soffriggere per qualche minuto.
  • Sfumare con vino rosso, aggiungere bacche di ginepro, pepe nero in grani e un pizzico di sale.
  • Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, mescolando ogni tanto.
  • Aggiungere le carote tagliate a rondelle e le mele tagliate a cubetti.
  • Continuare la cottura per un’oretta, o fino a quando l’uva bianca sarà morbida.
  • Aggiungere le olive nere denocciolate, amalgamare con il sugo e servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.