Spaghetti all’assassina

Per realizzare la ricetta Spaghetti all’assassina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti all’assassina

Ingredienti per Spaghetti all’assassina

aglioolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropasta tipo spaghettipeperoncino piccantepomodori maturisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti all’assassina

La ricetta Spaghetti all’assassina è un piatto della cucina napoletana che trae il suo nome dal piccante del peperoncino. Si tratta di un piatto rustico e semplice, le cui origini sono legate alla tradizione popolare.
Le note agrodolci dei pomodori maturi si sposano perfettamente con l’intensa piccantezza del peperoncino, creando un mix di sapori che definisce questo piatto così caratteristico.

Essendo una preparazione veloce e facile, è il pranzo o la cena ideale per una giornata frenetica.

  • Fai rosolare in una padella l’aglio tritato con olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungi il peperoncino tritato e lascia appassire per qualche minuto.
  • Versa la passata di pomodoro e aggiusta di sale.
  • Lascia cuocere a fuoco dolce per almeno 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata.
  • Scola la pasta e aggiungila al sughetto di pomodoro.
  • Mescola bene gli spaghetti con il sugo e servi subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.