Le Chiacchiere di carnevale sono un piatto tipico della tradizione italiana, originario del Nord Italia. Questo dolce fritto è famoso per i suoi sapori vivaci e la sua consistenza fragile. Solitamente viene gustato nei giorni di carnevale, in concomitanza con le maschere e le feste in strada. Le Chiacchiere sono un must-have in questo periodo dell’anno, soprattutto quando sono servite ancor calde e spolverate di zucchero.
- In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungete la farina, l’anice, il sale e il burro fuso, mescolando il tutto fino a ottenere un impasto liscio.
- Lasciate riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
- Stendete l’impasto sul piano di lavoro e tagliate delle strisce sottili.
- Friggete le strisce in olio bollente fino a quando non saranno dorate.
- Scolate le Chiacchiere e lasciatele raffreddare su carta assorbente.
- SERVITELE ancor calde, spolverate di zucchero e accompagnate da arachidi, arance e limoni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.