Il Carnevale è un tempo di festeggiamenti e buon divertimento, e per questo vuole esserci un piatto simbolo di questo periodo: le Cupolette di Carnevale. Questo dolce tradizionale è spesso servito ai party e ai ricevimenti durante il Carnevale, e il suo nome è un omaggio al caratteristico involucro di pangrattato che le circonda. Le Cupolette di Carnevale sono un mix di sapori dolci e leggermente aciduli, dati dalla presenza di miele e scorza di limone, e la loro consistenza morbida e sostenuta le rende particolarmente apprezzate.
Preparazione
- Riscaldare il burro e mescolarvi la farina 00, il lievito per dolci, il sale, e la scorza di limone. Mescolare bene.
- Ambiente la mistura e lasciare raffreddare.
- Fare una sfoglia con la mistura riscaldandola a fuoco basso, agitando la padella prima di aggiungere l’uovo e lo zucchero. Mescolare bene.
- Fare delle palline con la sfoglia e schiacciare leggermente il centro con lo spunzonino di un cucchiaino.
- Riempire il centro delle palline con un cucchiaio di miele.
- Chiusura le Cupolette di Carnevale colando un po’ di sfoglia sopra il miele e schiacciare leggermente il bordo.
- Cospargere il pangrattato sopra le Cupolette di Carnevale e servire appena fatte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.