Originando dal Piemonte, il piatto delle frittelle di mele a fette rappresenta un classico della tradizione gastronomica locale. Questi morbidi e soffici pasticci sono spesso serviti come colazione o come merendina, accompagnati da un cucchiaino di zucchero o di cannella. Il loro sapore è intenso e gradevole, grazie al combinazione dei delicati profumi di mela e cannella.
Preparazione
- Preparate il lievito sciogliendo 1 cucchiaio di lievito per dolci in 1 bicchiere di latte tiepido. Lasciate riposare per 5 minuti.
- In un recipiente grande, sbattete 3 uova con 2 cucchiai di zucchero semolato e 1 cucchiaio di olio di semi fino ad ottenere una consistenza spessa e liscia.
- Mischiate 2 cucchiai di farina con la miscela di uova e lievito.
- Inserite 2 mele pelate e tritate in piccoli pezzi nella miscela di farina e uova. Con le mani, ammorbidite leggermente la mela nel panetto.
- Formate le frittelle a fette di circa 5-6 cm e disponetele su una superficie infarinata.
- Latate le frittelle in forno caldo a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando saranno dorati e soffici.
<liбавcino 1 cucchiaio di rum e 1 arancia grattugiata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.