Crema pasticcera al caffè

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pasticcera al caffè

Ingredienti per Crema pasticcera al caffè

farinalattetuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera al caffè

La ricetta Crema pasticcera al caffè è un classico della pasticceria italiana, caratterizzato da un sapore intenso e aromatico di caffè. Questo piatto dolce ha origine nel nord Italia e si è diffuso in tutto il paese come accompagnamento al caffè o come dessert. I sapori tipici di questo piatto sono quelli della crema pasticcera, arricchita dal caffè, e si abbina bene con i biscotti o le torte.

  • Mescola i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso.
  • Aggiungi la farina e amalgama bene per evitare grumi.
  • Scalda il latte e aggiungilo lentamente al composto di uova e zucchero, mescolando costantemente.
  • Aggiungi il caffè e porta la miscela a ebollizione, mescolando continuamente.
  • Rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare la crema pasticcera al caffè.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.