Il piatto è un classico della tradizione culinaria italiana, tipico del bolognese. La ricetta è nata per contrastare l’umidità dell’inverno e il freddo della stagione, e venne creata utilizzando ingredienti disponibili e semplici. Il sapore intenso delle patate e il profumo dei condimenti d’aroma creano un piatto estremamente aromatico e saporito, adatto a essere servito come primo piatto o come contorno per piatti più importanti.
Preparazione
- Preleva 500g di spezzatino di vitello e procedi a tagliarlo in pezzi di circa 3-4 cm di lunghezza.
- In una cazzarola, scalda 3 cucchiai d’olio e soffriggere la cipolla Pellata e tagliata in piccoli pezzi fino a quando non sarà dorata.
- Aggiungi le carote Pellate e tagliate in pezzi simili e cuoci per 5 minuti.
- Inserisci le bacche di ginepro, il garofano, il rosmarino e il prezzemolo e cuoci per un minuto.
- Aggiungi il concentrato di pomodoro, sale e spezie e mescola bene. Procedi ad aggiungere il vitello e cuoci per 1,5 ore.
- Aggiungi le patate Pellate e tagliate a pezzi e cuoci per un’ora.
- Servire caldo, guarnito con un bicchiere di spumante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.