Bevanda vegetale alla nocciola homemade

Vuoi realizzare un Bevanda vegetale alla nocciola homemade dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Bevanda vegetale alla nocciola homemade.

Bevanda vegetale alla nocciola homemade

Ingredienti per Bevanda vegetale alla nocciola homemade

lattemiele di acacianocciole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bevanda vegetale alla nocciola homemade

La ricetta Bevanda vegetale alla nocciola homemade è una alternativa fresca e genuina al latte commerciale. Sviluppata da generazioni, questa bevanda si ispira ai sapori della terra, mettendo in luce la dolcezza delle nocciole e il profumo delicato del miele di acacia. Si gusta tipicamente come colazione, in abbinamento a cereali, frutta o pane tostato, ma può essere impiegata anche nelle ricette di dolci o come sostituto del latte in zuppe e vellutate.

  • Lava e asciuga bene le noci.
  • Toscità le nocciole in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti, finché non diventano dorate e leggermente fragranti.
  • Versa le nocciole tostati in un mixer e frullale finemente.
  • Aggiungi il latte freddo al mixer e frulla nuovamente fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Filtra il composto attraverso un colino a maglie strette per rimuovere eventuali residui di nocciole.
  • Aggiungi il miele di acacia al latte di nocciole e mescola bene fino a quando non si è disciolto completamente.
  • Conserva la bevanda in frigo per un massimo di 5 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.