Ricetta – pici integrali alla siciliana

Per realizzare la ricetta Ricetta – pici integrali alla siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ricetta – Pici integrali alla siciliana

Ingredienti per Ricetta – pici integrali alla siciliana

agliobasilicoconcentrato di pomodorofarina 00farina integralegranomandorlepomodori secchisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta – pici integrali alla siciliana

La ricetta Ricetta – Pici integrali alla siciliana nasce dalla tradizione culinaria siciliana, dove il sapore intenso del pomodoro e la fragranza del basilico si uniscono per creare un piatto autentico e delizioso. Il contesto ideale per gustare questo piatto è durante una giornata di sole, circondati dagli aromi e dai colori della Sicilia. I sapori tipici di questo piatto sono il risultato dell’unione di ingredienti semplici, ma di alta qualità, che donano al piatto una profondità e un carattere unici.

Per preparare i Pici integrali alla siciliana, segui i seguenti passaggi:

  • Impasta la farina 00 e la farina integrale con il grano fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi l’aglio tritato e il basilico fresco all’impasto e mescola bene.
  • Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
  • Dividi l’impasto in piccole porzioni e stendi ogni porzione in una lunga striscia.
  • Crea i pici arrotolando ogni striscia su se stessa.
  • Fai soffriggere le mandorle in un tegame con un po’ di sugo e aggiungi il concentrato di pomodoro.
  • Aggiungi i pici al tegame e cuoci per circa 10-15 minuti, fino a quando non saranno ben cotti.
  • Servi i pici alla siciliana caldi, guarniti con i pomodori secchi e una spolverata di sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.