Schiacciata alla fiorentina metodo tradizionale

Per realizzare la ricetta Schiacciata alla fiorentina metodo tradizionale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Schiacciata alla fiorentina metodo tradizionale

Ingredienti per Schiacciata alla fiorentina metodo tradizionale

arancecannellafarinafarina 00granolattelievitolievito di birralimoninoce moscatastruttouovazafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Schiacciata alla fiorentina metodo tradizionale

La Schiacciata alla fiorentina metodo tradizionale è un piatto tipico della tradizione culinaria toscana, in particolare di Firenze. Originario della zona, questo dolce è solitamente gustato durante le feste e le riunioni familiari. I sapori tipici della Schiacciata sono influenzati dagli ingredienti utilizzati, come arance, limoni, cannella e noce moscata, che le conferiscono un aroma unico e caratteristico.

  • Inizia mescolando la farina, la farina 00 e lo zucchero in un grande contenitore.
  • Aggiungi il lievito di birra e il lievito, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Aggiungi il latte, le uova e lo strutto, lavorando l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea.
  • Aggiungi la scorza grattugiata di arance e limoni, la cannella e la noce moscata, e mescola bene.
  • Lascia lievitare l’impasto per il tempo necessario, coperto con un panno umido.
  • Stendi l’impasto in una teglia e lascialo riposare per qualche minuto.
  • Inforna la Schiacciata in forno preriscaldato e cuoci fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.