Il suo aroma intenso di cannella, che si unisce a note delicate di limone e la morbidezza della pasta lievitata, lo rende perfetto per accompagnare un caffè o una tisana durante le fredde giornate invernali. Originario della regione Veneto, il pandolce alla cannella è un dolce che riempie le case di profumo e convivialità soprattutto durante le festività natalizie.
- In una ciotola, sbattere il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- In un altro recipiente, mescolare la farina 00, la farina, il lievito e una pinch di sale.
- Versare gradualmente la miscela di farina nel composto di burro e uova, alternando con il latte.
- Aggiungere l’estratto di vaniglia e la scorza grattugiata del limone.
- Incorporare la cannella.
- Impastare energicamente fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Riporre l’impasto in una teglia imburrata e infarinata.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata.
- Lasciare raffreddare completamente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.