Crauti veloci in padella

Per realizzare la ricetta Crauti veloci in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

CRAUTI veloci in PADELLA
Category Contorni

Ingredienti per Crauti veloci in padella

  • aceto
  • arrosto
  • birra
  • brodo
  • brodo vegetale
  • burro
  • carne macinata
  • cavolo cappuccio
  • cipolla bianca
  • costolette di maiale
  • crauti
  • cumino
  • maiale
  • olio
  • pancetta
  • pepe
  • pepe nero
  • sale
  • salsicce
  • semi di cumino
  • speck
  • stinco di maiale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crauti veloci in padella

La ricetta CRAUTI veloci in PADELLA è una variante rapida e saporita del tradizionale piatto alsaziano. I crauti, noti anche come cavolo fermentato, sono un elemento fondamentale della cucina tedesca e francese, spesso serviti come contorno o utilizzati in ricette più complesse. Questo piatto unisce i sapori acidi e leggermente dolci dei crauti con la ricchezza della carne e delle salsicce, rendendolo perfetto per un pasto invernale confortante.

  • Tagliate la cipolla bianca a cubetti e fate soffriggere in padella con un po’ di olio fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungete la pancetta o lo speck tagliati a strisce e fate cuocere fino a quando non diventano croccanti.
  • Aggiungete la carne macinata, le salsicce o le costolette di maiale tagliate a pezzi e fate cuocere fino a quando la carne non è più rosa.
  • Aggiungete il cavolo cappuccio tagliato a strisce sottili e fate cuocere per alcuni minuti fino a quando non inizia a sfumare.
  • Aggiungete aceto, birra, brodo vegetale, cumino, pepe nero e sale, e mescolate bene.
  • Fate cuocere per 10-15 minuti, o fino a quando i crauti non sono teneri e i liquidi non si sono ridotti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe

    Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe


  • Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina

    Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina


  • Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa

    Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa


  • Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana

    Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.