Kaju katli (india)

Per realizzare la ricetta Kaju katli (india) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Kaju katli (India)

Ingredienti per Kaju katli (india)

anacardiburrofrutta seccagheezafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Kaju katli (india)

La ricetta Kaju katli (India), è un delizioso piatto originario della regione indiana del Gujarat. Questa ricetta tradizionale è comunemente associata alla tradizione culinaria del Kashmir e del Rajasthan. Kaju katli, che in sanscrito significa “piatto di noci”, è un piatto secco a base di anacardi, che si presenta come un dolce avvolgente e succoso, tipico dei festival e delle celebrazioni indiane.

Come prepararlo:

  • Ingredienti: 1 tazza di noci, 1 tazza di ghee, 1 cucchiaio di burro, 1/2 cucchiaio di zucchero, 1/2 cucchiaio di zafferano, frutta secca opzionale (ad esempio noci pecan o cashew).
  • Crudo, macina con un macinino di noce le noci.
  • Sciogli il ghee e il burro a fuoco lento, come il pane tostato, in un padella profondo; aggiungi lo zucchero e l’essenza di zafferano.
  • Aggiungi il macinino di noce al ghee e al burro e continua a cuocere per circa 10-12 minuti, mescolando spesso.
  • Il macinino di noce si deve fondere completamente con il ghee. Aggiungi la frutta secca, fusta lentamente fino a quando non è ben incorporata nella mistice.
  • Spegni il bollitore.
  • Raffredda la mistice, quando è freddo, prendere delle noci piccole o big e modellale a forma di nuvolette.
  • Prendi il liquido raggiungi i biscotti in acqua e cuoci i biscotti a tre colori, in altri termini fino a far diventare del colore dorato e ben cotto.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.