Questo piatto è una cena leggera e gustosa che può essere servita sia in estate che in inverno, a seconda del tipo di carne scelta. La base rimane la componente rappresentata dai peperoni, che ricaviamo in pezzetti e utilizziamo in abbinamento a varie altre verdure e spezie.
Gli ingredienti principali sono i peperoni, i gamberi, le seppie e il limone, tutti abbinati ad alcuni ingredienti fondamentali come l’aglio e la foglia di prezzemolo. Il peperoncino può essere sostituito con del curry se si preferisce un tocco esotico, in questo modo si altera la combinazione del classico e fresco piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.
- Cuoci gli aglio in olio fino a che non diventano dorati, poi sfrega la pasta con il prezzemolo e mettila da parte.
- In una pentola ampia, cuoci i peperoni e pulisci la polypeda e sfrega la polypeda dal centro.
- Aggiungi la farina dell’uva dopo alcuni minuti, il curry se ce l’hai, e sei preparato per andare a cucinare le seppie.
- Unisci il gamberi che devi controllare il colore che deve essere rosso chiara.
- Sfumando il tutto, assaggia di sale e aggiusta il sapore.
- Servisci il piatto caldo con del limone.
- Ricevi il tuo pasto preparato.