- Tostare le mandorle in una padella antiaderente fino a quando non sono leggermente dorate.
- Preparare il pesto di finocchietto selvatico tritando finemente i finocchietti, le mandorle tostate, l’aglio e un po’ di olio d’oliva extra-vergine in un mixer.
- Cuocere la pasta tipo linguine in abbondante acqua salata bollente fino a quando non è al dente, poi scolarla e metterla da parte.
- Soffriggere l’aglio in olio d’oliva extra-vergine in una padella, poi aggiungere i pomodorini e cuocere fino a quando non iniziano a rilasciare il loro succo.
- Aggiungere lo sgombro e il vino bianco nella padella e cuocere fino a quando il pesce non è cotto.
- Aggiungere i datterini gialli e cuocere per altri 2-3 minuti.
- Unire la pasta cotta con il pesto di finocchietto e mescolare bene.
- Aggiungere la pasta alla padella con lo sgombro e i datterini, e mescolare delicatamente.
- Condire con sale e succo di limone a gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.