Il Pane bianco fatto in casa è un classico della tradizione gastronomica italiana, con origini che risalgono ai tempi medievali. Questo piatto rappresenta la quintessenza del consumo di pane quotidiano, caratterizzato da sapori semplici e genuini. Il Pane bianco è spesso consumato come contorno o usato per preparare panini e toast.
Preparazione
- Pesare e amalgamare 250 grammi di farina 00, 100 grammi di grano e 10 grammi di lievito.
- Aggiungere 20 grammi di sale e mescolare l’impasto fino a quando la farina non sarà uniformemente distribuita.
- Mettere l’impasto in un recipiente untato e lasciare lievitare per circa 1 ora, o fino a quando non doublerà di volume.
- Sfogliare l’impasto e formare un panetto ovale.
- Porre il panetto sul piano di lavoro e farlo lievitare per un’ulteriore 30-40 minuti.
- Cookare il pane in forno precaldo a 220°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sarà dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.