In Italia, durante la settimana santa, è tradizione preparare dei dolci leggeri e golosi per fare regali ai cari e ai sacerdoti. Tra questi, le Zeppole di San Giuseppe sono un classico che richiama il sapore della tradizione. Queste palline di fare- la-zza, ricche di sapore e di gusto, sono un must-have delle feste religiose e dei festeggiamenti familiari.
Preparazione
- Preparate 2 enormi ciotole: in una mettere il latte intero e lo zucchero, in modo da dissolvere lo zucchero; nell’altra mettere la farina 00.
- Aggiungete all’uovo sbattuto il burro fuso, l’estratto di vaniglia e il sale. Mescolate bene.
- Ricopriate la farina con il latte-zucchero e mescolate bene, senza formare grumi.
- Sfumate gli amaretti in acqua calda, strizzati e tritati.
- Aggiungete gli amaretti e la fecola di patate alla farina e mescolate.
- Fate riscaldare l’olio di semi in una padella. Quando è pronto, passate le fette di zeppola per poi farle dorare nel forno.
- Preparate un cappello di zucchero a velo e decorate le zeppole con il tuorlo d’uovo sbattuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.