Pasta brisèe

Per realizzare la ricetta Pasta brisèe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pasta brisèe

Ingredienti per Pasta brisèe

burrofarina 00sale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta brisèe

La ricetta di Pasta brisèe è un classico della cucina italiana, con origini antiche e sapori tipici della tradizione mediterranea. Questo piatto viene solitamente gustato come antipasto o contorno, e si caratterizza per la sua croccantezza e sapore delicato. La Pasta brisèe è un elemento fondamentale nella cucina italiana, e viene spesso servita in occasioni speciali.

  • Mischia in una ciotola il burro morbido con la farina 00 e il sale fino fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Lavora l’impasto sulla superficie di lavoro fino a renderlo liscio e compatto.
  • Stendi l’impasto in una sfoglia sottile, cercando di mantenerla uniforme.
  • Ripiega la sfoglia su se stessa più volte per creare le caratteristiche stratificazioni della Pasta brisèe.
  • Stendi nuovamente l’impasto e taglialo nella forma desiderata.
  • Cuoci la Pasta brisèe in forno fino a quando non sarà dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.