Parigina – lievito madre

Per realizzare la ricetta Parigina – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parigina – lievito madre
Category secondi piatti

Ingredienti per Parigina – lievito madre

  • farina
  • farina manitoba
  • formaggio provolone
  • lievito
  • lievito di birra
  • olio
  • pasta sfoglia
  • pomodori pelati
  • prosciutto cotto
  • sale
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parigina – lievito madre

La Parigina – lievito madre è una specialità culinaria tradizionale della regione del Piemonte in Italia. Originaria delle campagne piemontesi, questa focaccia salata si caratterizza per un sapore intenso e saporito, grazie all’utilizzo del lievito madre, del formaggio provolone e delle aromatiche erbe infuse. La Parigina viene solitamente servita calda, accompagnata da una semplice insalata mista o verdure grigliate, per un pasto completo e genuino.

  • In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra con lo zucchero e un po’ di acqua tiepida.
  • Aggiungi man mano la farina e la farina manitoba, impastando energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Unisci il provolone grattugiato, il sale e un filo d’olio.
  • Lascia lievitare il composto in un luogo caldo per almeno due ore, fino al raddoppio di volume.
  • Trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata e stendi con le mani o con un mattarello in una forma rettangolare.
  • Condire la superficie dell’impasto con pomodori pelati tagliati a fette, prosciutto cotto a dadini e un filo d’olio.
  • Inforna la Parigina in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose

    Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose


  • Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata

    Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata


  • Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto

    Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto


  • Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo

    Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.