Capesante gratinate con funghi

Per realizzare la ricetta Capesante gratinate con funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capesante gratinate con funghi

Ingredienti per Capesante gratinate con funghi

capesantefunghipepeprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capesante gratinate con funghi

La ricetta Capesante gratinate con funghi è un piatto elegante e saporito che unisce i freschi sapori del mare con la terraferma. Originario delle coste italiane, questo piatto è spesso gustato durante le serate autunnali e invernali, quando il clima si fa più fresco e si ricerca un pasto confortevole. Le capesante, protagoniste di questa ricetta, vengono solitamente abbinate a funghi per creare un’armonia di sapori che esaltano tanto il gusto del mare quanto quello della terra.

  • Pulisci le capesante rimuovendo eventuali residui o impurità e tagliale a metà.
  • Taglia i funghi a fettine sottili dopo averli accuratamente puliti.
  • In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi i funghi, facendoli soffriggere fino a quando non rilasciano il loro liquido e cominciano a dorarsi.
  • Aggiungi le capesante alla padella con i funghi e falle cuocere per alcuni minuti, fino a quando non diventano opache e si sentono più sode.
  • Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
  • Spolvera con prezzemolo tritato e mescola bene.
  • Trasferisci il composto in una teglia da forno, copri con una gratinata croccante a piacere (ad esempio pangrattato mescolato con formaggio grana) e gratinate in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.