Torta al limone light

Per realizzare la ricetta Torta al limone light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

torta al limone light

Ingredienti per Torta al limone light

albumiburrofarinalimonisaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al limone light

La ricetta torta al limone light

La torta al limone light è un piatto classico della tradizione italiana, che si presenta con una base leggera e cremosa, allo stesso tempo ricca di sapore. Questa ricetta è perfetta per chi vuole godere dell’aroma intenso del limone senza dover rinunciare alla leggerezza. Infatti, nonostante la grande quantità di zucchero, questo dessert riesce a mantenere un equilibrio tra dolcezza e acidità, rendendolo ideale per vivi occasioni.

Preparazione

  • Metti nella planetaria il burro e lo zucchero, aziona a velocità bassa fino ad ottenere un composto soffice e leggero.
  • Aggiungi gli albumi e i tuorli, soffriggi aggiungendo sale, infine aggiungi succo di limone.
  • Mettere in un recipiente la farina, la farina bagnata con tuorlo e albumi d’uovo, mescola fino ad ottenere un composto fine.
  • Aggiungi i limoni grattugiati ai tuorli, mescola.
  • Fare la cagliata con le uova e lo zucchero a velo e aggiungere i limoni; sfregare il composto con una forchetta finché risulta liscio e delicato.
  • Mettere la cagliata nella bocca della planetaria e azionare a velocità medio-alta fino a quando il composto non assume un aspetto chiaro, omogeneo e liscio.
  • Aggiungi l’impasto e la lavorazione con la planetaria, controllare se è pronto.
  • Distribuisce il composto in una tortiera imburrata e appiattiscilo con le dita.
  • Buccia i limoni e grattugiale; come suggerimento usa un grattugia ad mano, il colore rimarrà più acceso.
  • Aggiungi il composto e mettici la buccia dei limoni.
  • Infornare in forno statico preriscaldato a 180º per 35 minuti.
  • Trascorso il tempo di cottura, sforna la torta e lascia raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.