Torta della nonna

Per realizzare la ricetta Torta della nonna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

torta della nonna

Ingredienti per Torta della nonna

burroessenza di vanigliafarinalattelimonipasta frollapinolisalescorza di limonetuorlo d'uovouovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta della nonna

La ricetta torta della nonna racconta di un dolce semplice ma ricco, tipico della tradizione italiana. La sua origine è incerta, ma si presume sia nata proprio nelle campagne italiane, dove la praticità e l’utilizzo di ingredienti semplici sono sempre stati al centro della cucina.

Il sapore distintivo della torta della nonna è data dalla combinazione di una pasta frolla croccante, profumata di vaniglia e scorza di limone, farcita da un crema delicatamente dolce e arricchita da pinoli. Questo piatto è spesso servito come dolce a casa, durante le famose colazioni all’italiana, o come conclusione di un pranzo in famiglia.

per la preparazione della torta della nonna:

  • Preparare la pasta frolla con burro freddo, farina, zucchero, sale e un pizzico di vaniglia.
  • A piacere, aggiungere scorza di limone grattugiata.
  • Formare un disco di pasta frolla e riporre in frigorifero mentre si prepara la crema.
  • In un pentolino, scaldare il latte con il burro e lo zucchero.
  • Incorporare la farina poco alla volta e mescolare fino ad ottenere una crema liscia.
  • Cuocere a fuoco lento, mescolando regolarmente, fino a quando la crema si addensa.
  • Togliere dal fuoco e aggiungere l’essenza di vaniglia, il tuorlo d’uovo e i pinoli.
  • Versare la crema nello stampo per torta frolla, precedentemente rivestito con il disco di pasta.
  • Distribuire uniformemente i pinoli rimanenti sulla superficie.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a doratura.
  • Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.