Patè mignon di tonno e gelatina al marsala

Per realizzare la ricetta Patè mignon di tonno e gelatina al marsala nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Patè mignon di tonno e gelatina al marsala

Ingredienti per Patè mignon di tonno e gelatina al marsala

acciugheburrocapperigelatinagelatina istantaneaoliopepeprezzemoloprezzemolo tritatosaletonnouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patè mignon di tonno e gelatina al marsala

La ricetta Patè mignon di tonno e gelatina al marsala è un piatto raffinato e delicato, originario della cucina francese, ma amato e reinterpretato in molte varianti anche nella cucina italiana. Questo piatto solitamente viene gustato come antipasto o come accompagnamento a una cena elegante.

Il Patè mignon di tonno e gelatina al marsala è noto per i suoi sapori tipici e la sua presentazione accattivante. Il sapore del tonno si combina con la dolcezza della gelatina al marsala e la freschezza del prezzemolo.

  • Inizia mettendo a mollo la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.
  • Scola la gelatina e mettila in una pentola con un po’ di acqua, scaldandola fino a scioglimento.
  • In un mixer, trita il tonno, le acciughe, il prezzemolo e i capperi.
  • In una ciotola, sbatti le uova e aggiungi il burro fuso, mescolando bene.
  • Aggiungi al composto di uova e burro il tonno tritato, la gelatina sciolta, l’olio, il sale e il pepe, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Versa il composto in uno stampo per patè e mettilo in frigorifero per almeno 3 ore.
  • Quando il patè è pronto, taglialo a fette e guarnisci con prezzemolo tritato e un filo d’olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.