Casette di pandizenzero – gingerbread house cookies

Per realizzare la ricetta Casette di pandizenzero – gingerbread house cookies nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Casette di pandizenzero - Gingerbread house cookies

Ingredienti per Casette di pandizenzero – gingerbread house cookies

albumiarancebicarbonatobiscottiburrocannellafarina 00garofanomelassamielenoce moscatasciroppo d'aceroscorza d'aranciaspeziesucco di limonezenzerozuccherozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Casette di pandizenzero – gingerbread house cookies

La ricetta Casette di pandizenzero – Gingerbread house cookies è una tradizione natalizia originaria dell’Europa del Nord, in particolare della Germania e dell’Inghilterra. Questo piatto è noto per i suoi sapori speziati e dolci, che ricordano l’atmosfera festosa delle vacanze invernali. Le casette di pandizenzero sono solitamente create durante il periodo natalizio come decorazione e come dolce da gustare.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare una teglia da forno con carta da forno.
  • In un grande contenitore, mescolare insieme 250g di farina00, 1 cucchiaino di bicarbonato, 1 cucchiaino di cannella, 1/2 cucchiaino di garofano, 1/2 cucchiaino di noce moscata e 1/4 di cucchiaino di zenzero.
  • In un altro contenitore, sciogliere 100g di burro, 100g di zucchero di canna, 2 cucchiai di melassa e 2 cucchiai di sciroppo d’acero.
  • Aggiungere al contenitore con gli ingredienti secchi 2 albumi, 1 cucchiaio di succo di limone e la scorza d’arancia grattugiata, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Stendere l’impasto su un piano infarinato e ritagliare le forme desiderate per le casette.
  • Cuocere i biscotti per 10-12 minuti o fino a doratura, quindi lasciarli raffreddare completamente.
  • Per assemblare le casette, utilizzare zucchero a velo o sciroppo d’acero come colla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.