Pane casereccio veloce

Per realizzare la ricetta Pane casereccio veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane casereccio veloce
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pane casereccio veloce

  • farina di semola
  • farina manitoba
  • grano
  • lievito di birra
  • miele
  • olio
  • pane casereccio
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane casereccio veloce

La ricetta Pane casereccio veloce è una variante rapida e gustosa del tradizionale pane casereccio. Questo piatto ha origine nella tradizione italiana, in particolare nella cucina toscana e umbra, dove il pane casereccio è un elemento fondamentale della cucina rustica. Il sapore è caratterizzato da una crosta croccante e un interno morbido, con note di dolcezza e acidità. Viene solitamente gustato come accompagnamento a piatti di verdure, formaggi e salumi.

  • Mescola 500g di farina di semola, 200g di farina manitoba e 100g di grano in una grande ciotola.
  • Aggiungi 10g di lievito di birra secco, 20g di miele, 10g di sale e 30g di olio d’oliva.
  • Aggiungi 350ml di acqua tiepida e impasta tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Lavora l’impasto per 10 minuti, fino a che non diventa liscio e omogeneo.
  • Metti l’impasto in una ciotola unta, copri con un panno umido e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, o fino a quando non è raddoppiato di volume.
  • Preriscalda il forno a 220°C e preparare una teglia da forno.
  • Forma il pane e mettilo sulla teglia.
  • Inforna per 25-30 minuti, o fino a quando il pane non è dorato e suona vuoto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.