Tortelloni vecchia modena

Per realizzare la ricetta Tortelloni vecchia modena nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortelloni Vecchia Modena

Ingredienti per Tortelloni vecchia modena

aceto balsamicoburrocipollafarinafettine di pancettanoce moscatanociparmigianopepericottasalespinacituorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelloni vecchia modena

La ricetta Tortelloni Vecchia Modena affonda le sue radici nella tradizione gastronomica modenese. Ogni morbido tortellone, nato dalla combinazione di ricotta, spinaci e una nota di pepe, racchiude all’interno sapori genuini e intensi, come la dolcezza della panna e la delicatezza del burro. Questo piatto viene generalmente servito in inverno accompagnato da una ricca salsa al burro e al tartufo, creando un abbinamento perfetto tra la pasta fresca e i profumi autunnali.

  • Tritare finemente la cipolla e soffriggerla in una padella con il burro.
  • Aggiungere la pancetta e far rosolare fino a quando diventa croccante.
  • Incorporare la farina all’intingolo di pancetta e cipolla, mescolando continuamente per evitare grumosità.
  • Sfumare con aceto balsamico e aggiungere il parmigiano grattugiato.
  • Rosolare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e denso.
  • In una ciotola, sbattere le uova con la ricotta e aggiungere sale, pepe e noce moscata.
  • Tritare finemente gli spinaciless.
  • Aggiungere gli spinaci tritati all’impasto di ricotta e mescolare bene, incorporandoli delicatamente.
  • Stendere la farina su un piano pulito e con le mani leggermente infarinare, formare degli ovali con la pasta.
  • Riempire ogni ovale con un cucchiaino di ripieno di ricotta e spinaci.
  • Piega le estremità dell’ovale per formare un tortellone.
  • Sigilla bene i bordi per non far fuoriuscire il ripieno durante la cottura.
  • Cuocere i tortelloni in acqua bollente salata per circa 3-4 minuti.
  • Scolare i tortelloni e condireli con il sugo di burro e pancetta preparato in precedenza.
  • Cospargere i tortelloni con noci tritate e parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.