Torta rinascita delle dolomiti

Per realizzare la ricetta Torta rinascita delle dolomiti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA RINASCITA DELLE DOLOMITI

Ingredienti per Torta rinascita delle dolomiti

burrofarinafarina 00miele di acacianoccioleuovavanigliayogurthzucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta rinascita delle dolomiti

La ricetta TORTA RINASCITA DELLE DOLOMITI è un soffice e dolce connubio tra tradizione e innovazione. Ricercata nella cucina montanara, questa torta trova la sua ispirazione nelle sapori del territorio: la dolcezza del miele di acacia, la croccantezza delle nocciole e la delicatezza dello yogurt.
Un dolce simbolo di rinnovo, spesso servito a colazione o come merenda dopo una giornata all’aria aperta sulle vette dolomiti.

  • In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
  • Aggiungere il miele e vaniglia, mescolando delicatamente.
  • Incorporare lo yogurt poco a poco.
  • In un’altra ciotola, setacciare insieme la farina e la farina 00.
  • Aggiungere gradualmente i polveri alle uova, mescolando senza esagerare.
  • Infine, aggiungere le nocciole tritate.
  • Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.
  • Lasciare raffreddare completamente prima di spolverizzarla con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.