La sua origine risale al Medioevo, quando i cuochi italiane creavano piatti golosi per le feste e le celebrazioni. La Crostata alla crema senza cottura è un classico italiano, noto per la sua profumata crema al cinese mescolata con foglie di vaniglia e coperta da un saporito guscio di pasta. Si gusta spesso come dessert finale di un pranzo形式 completo.
Il segreto di questo piatto è la sua semplicità, che rende necessario solo un paio di ingredienti freschi e di buona qualità. Per crearla, siamo alla ricerca di cioccolato fondente, estratto di vaniglia, farina 00, latte, miglio, tuorlo d’uovo e zucchero semolato.
- Cominciamo mescolando il cioccolato fondente e l’estratto di vaniglia in una ciotola flessibile.
- Poi, aggiungiamo la farina 00 e mescoliamo bene fino a quando non trova forma una pasta omogenea.
- Sulla superficie lavorata, creiamo una depressione per il guscio di pasta.
- Con una spatola, mescoliamo il latte, il miglio, il tuorlo d’uovo e lo zucchero semolato in una ciotola separatamente.
- Aggiungiamo la mescolanza al cioccolato e incorporiamo bene.
- Infine, versiamo il composto nella depressione creata e livelliamo la superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.