Fagiolini gratinati con pangrattato e provola

Per realizzare la ricetta Fagiolini gratinati con pangrattato e provola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Fagiolini gratinati con pangrattato e provola
Category Contorni

Ingredienti per Fagiolini gratinati con pangrattato e provola

  • aglio
  • fagiolini
  • formaggio provola
  • maggiorana
  • olio
  • pangrattato
  • parmigiano
  • pepe
  • sale
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagiolini gratinati con pangrattato e provola

La ricetta Fagiolini gratinati con pangrattato e provola

Questa ricetta è un Piemontese classico, originario della regione italiana del Piemonte. È un piatto semplice ma gustoso, caratterizzato da un contorno di fagiolini gratinati con pangrattato e provola, ovvero un formaggio a pasta filata. I sapori sono leggermente speziati grazie all’aglio e la maggiorana aggiunge un tocco erbaceo. Questo piatto è solitamente gustato in primavera e estate, come contorno per piatti di carne o pesce.

Fagiolini gratinati con pangrattato e provola, ricetta

  • Taglia gli fagiolini a metà e lavali bene. Mettili in una casseruola con un po’ di olio d’oliva e cuoci-li fino a quando non sono teneri. Aggiungi un po’ di sale e pepe.
  • In un’altra casseruola, prepara il pangrattato mescolando insieme pangrattato, olio d’oliva e una spolverata di maggiorana e timo. Cuoci a fiamma media fino a quando non si scalda e sfuma. Aggiungi un filo d’olio d’oliva, continua a cuocere.
  • Mettilo nello stesso piano, all’interno del coperchio adagiato, il pangrattato appena sfumato e cotto.
  • Aggiungi un impasto di aglio tritato a fette, il pangrattato e la provola, a fette stagionate. Spennella con olio d’oliva e distribuisci la maggiorana sopra.
  • Ultima: distribuisci il formaggio sulla superficie, poi copri il ciapponato con l’altro fondo.
  • Infine, cuoci in forno preriscaldato per circa 10-15 minuti o fino a quando non è ben dorato. Servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato

    Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato


  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.