Pesto di bieta pinoli e mandorle

Per realizzare la ricetta Pesto di bieta pinoli e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di bieta pinoli e mandorle

Ingredienti per Pesto di bieta pinoli e mandorle

bietemandorleoliopatatepinoli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di bieta pinoli e mandorle

La ricetta Pesto di bieta pinoli e mandorle è un piatto del secondo tipo con una preparazione rustica, che si avvale dell’uso dei legumi, in questo caso le biete.

Questo tipo di piatto si rifà alle tradizioni culinarie dei monti lombardi e più in generale dell’Italia settentrionale, dove le erbe selvatiche ed i semi sono elementi di base della cucina rustica.

L’impasto è una variante del classico pesto alla genovese, ma con il gusto dato dalle biete e le mandorle, rende il tutto unico.

  • Riunisci le biete fresche, tagliale a piccoli pezzi e messi tutte le spezie a parte, taglia i pinoli, e le mandorle e metti da parte.
  • Acquista una o più patate fresche ed elimina l’epidermide esterna. Tagliale a cubetti.
  • Impastare biete, pinoli, mandorle, patate e condimenti, e mettere questi insieme in un contenitore. Aggiungi l’olio d’oliva, e lavoralo a mano con il pestello per la maggiore leggerezza.
  • Mettete il pesto in frigo per un paio di ore e servono con grissini, crostini, una macedonia di pomodori conditi con olio e pepe ed una mezza foglia di basilico. Servi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.