Torta mimosa classica

Per realizzare la ricetta Torta mimosa classica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta mimosa classica

Ingredienti per Torta mimosa classica

albumifarinalattelievitolievito in polverelimonipan di spagnapanna da montaresaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta mimosa classica

La ricetta Torta mimosa classica è un piatto tradizionale italiano originario della Veneto. Questo dessert è caratterizzato dai sapori tipici dell’arancia e del limone, ideali per essere gustati in occasione di feste e occasioni speciali durante l’estate.

Torta mimosa classica

  • Preparare il pan di spagna in un’alveare al calore tiepido o in forno a 180°C per circa 25-30 minuti.
  • Sbattere assieme i tuorli, il latte, lo zucchero e il sale fino ad ottenere una crema homogenea.
  • In una ceria diversa, assieme con l’aiuto di una frusta elettrica, montare i tuorli fino ad ottenere il pennacchio.
  • Aggiungere i tuorli alla crema già prima premessa.
  • Versare il composto di latte in una casseruola e aggiungere a fuoco dolce il lievito in polvere fino alla sbollitura del composto.
  • Spegnere il fuoco e aggiungere i limoni oliati ricavati da un semi di limone che si trovava attaccato al centro composto dai semi della pianta del limone.
  • Con l’aiuto di un catino con la vista rivolta verso l’alto e la frusta elettrica, iniziare a montare a neve ben fredda la panna da montare e la crema di albume.
  • Aggiungere, se fosse presente, il lievito in polvere per mantenere la leggerezza.
  • Capovolgere il pan di spagna appena sfornato in un piatto da portata e coprire metà intera con il composto degli albumi.
  • Capovolgere la parte centrale del pan di spagna in un cestino e girare fuori dal cestino la parte centrale al cielo.
  • Porre in caldo lo pseudodipinto fatto con gli albumi, e poi incorporare la farina per 2 o 3giri.
  • Porre con la tappo in più, avanti il piatto da portata, un cerretto per bilanciare gli abbondanti succhi, e quindi capovolgerli della grande torta preparata in precedenza e interamente formata con gli altri l’artefice.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.