Uovo a occhio di bue

Per realizzare la ricetta Uovo a occhio di bue nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Uovo a occhio di bue

Ingredienti per Uovo a occhio di bue

agliobroccoliburronociolio d'oliva extra-verginepepe rosapeperoncinorapesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Uovo a occhio di bue

La ricetta Uovo a occhio di bue è un piatto tipico della cucina italiana, originario della regione veneta. Si caratterizza per il suo aspetto unico, che si ottiene graffiando l’uovo con una pietra o un bicchiere dopo averlo messo sul fuoco. Il sapore è intenso, con un mix di sapori tra il dolce e l’amaro, grazie all’uso di ingredienti come l’aglio e il peperoncino. Questo piatto viene solitamente gustato a colazione o a cena, in famiglia o con amici, a causa della sua semplicità e della sua grande soddisfazione.

Uovo a occhio di bue, ricetta, e piatto, hanno un fascino speciale, che deriva dalla loro storia e dalla loro praticità. Questa ricetta è un esempio della cucina artigiana, dove l’uso di ingredienti semplici e l’abilità della mano del cuoco, creano qualcosa di personale e di unico.

  • Taglia l’aglio, il broccoli, i peperoncino e le rape a pezzetti piccoli.
  • Metti il burro in una teglia e falla sciogliere al calore del forno.
  • Aggiungi l’aglio, il broccoli, i peperoncino e le rape nella teglia. Mescola bene.
  • Cuoci gli ingredienti per circa 20 minuti, o fino a quando sono teneri e leggermente carbonizzati.
  • Intanto, gratta l’uovo con una pietra o un bicchiere, fino a quando non ottieni un pattern unico. Mandalo a freddo.
  • Unisci le noci tritate, il pepe rosa ed il sale alla teglia con gli ingredienti cotti.
  • Metti le noci, il pepe e il sale nella teglia con gli ingredienti, mescola.
  • Poi in una padella scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Poi unisci l’uovo con il pattern.
  • Cuoci l’uovo a fuoco medio, o fino a quando non è cotto al tuo gusto.
  • Poi monta l’uovo sul piatto in cui hai messo il mix e il pepe. Pronto per servire!
  • Servi immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.