- Per preparare la base dei grissini, stempera 250 g di lievito di birra in 100 g di acqua tiepida
- Mischia bene la carne macinata con 500 g di farina, aggiungi un pizzico di sale e mescola tutto insieme, poi aggiungi la miscela di acqua e lievito, infine mescola il tutto per dare uniformità all’impasto
- Fai riposare la miscela in una bussola di stagno ed aspetta 30 minuti, per poi sistemare l’impasto su un piano di lavoro e iniziare a lavorarla con le mani, andarla a conoscere in modo da renderla omogenea
- Stira l’impasto a una spessore non troppo grande (circa 1,5 cm) e utilizza un taglierino per dividere l’impasto in fili lunghi circa 3-4 cm
- Ponili su una teglia coperta con carta da forno e sistema i tempi di cottura in forno a 180 gradi
- Prima di tagliare e servire, abbrustoli e spolvera con un pizzico di pepe; abbrustolisci il formaggio in una padella ed incartalo di carta da forno; servisci infine, il cacio e pepe abbrustolito in alto e i grissini in sottodoccia
- Aiuta a rendere questo particolare piatto ancora più ricco versando un rivo di olio su i grissini
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.