Cartellate pugliesi di natale

Per realizzare la ricetta Cartellate pugliesi di natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cartellate pugliesi di natale

Ingredienti per Cartellate pugliesi di natale

farinafarina 00farina di semolalimoncelloolio d'oliva extra-vergineolio di semivino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cartellate pugliesi di natale

La ricetta Cartellate pugliesi di natale è un tradizionale piatto tipico della Puglia, originario di questo territorio e noto per i suoi sapori unici e profumati. Il piatto viene solitamente gustato durante le feste natalizie, quando le famiglie si radunano per condividere momenti di gioia e allegria. I sapori tipici di questo dolce sono caratterizzati da un equilibrio di dolce e secco, grazie all’uso di ingredienti come il limoncello e l’olio d’oliva extra-vergine.

  • Mescolare in una ciotola la farina, la farina 00 e la farina di semola per creare un composto omogeneo.
  • Aggiungere l’olio d’oliva extra-vergine e l’olio di semi per conferire umidità e sapore al composto.
  • Unire il limoncello e il vino bianco per dare un tocco di freschezza e aromaticità al piatto.
  • Lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  • Stendere l’impasto e creare le caratteristiche forme a cartellata.
  • Friggere le Cartellate pugliesi di natale in olio caldo fino a quando non sono dorate e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891

    Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891


  • Brioche col tuppo siciliane

    Brioche col tuppo siciliane


  • Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule

    Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule


  • Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici

    Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.